Tappa 10 - Da Vercelli a Robbio
La prima parte della tappa si sviluppa lungo l'argine del Sesia, tra pioppeti e risaie.
Da Palestro si percorrono dapprima gli stretti arginelli che separano i campi allagati e, nell'avvicinarsi a...
Leggi tuttoTappa 11 - Da Robbio a Mortara
Tappa molto breve che, attraversando la piatta campagna della Lomellina, ci conduce su larghe strade sterrate nella prima parte e su tratturi erbosi nella zona di Madonna del Campo.I tratti in banchin...
Leggi tuttoTappa 12 - Da Mortara a Garlasco
Appena lasciata Mortara incontriamo l'abbazia di Sant'Albino fondata nel V sec. e succesivamente rimaneggiata, ora punto tappa per i pellegrini che transitano da Mortara.Un bel percorso tra campi co...
Leggi tuttoTappa 13 - Da Garlasco a Pavia
La prima parte del percorso, fino alla confluenza con il Ticino, di svolge nelle belle campagne pavesi, irrigate dai numerosi canali e interrotte da casolari e macchie d'alberi.Splendido l'atttraver...
Leggi tuttoTappa 14 - Da Pavia a Santa Cristina
La tappa attraversa la pianura alluvionale del Basso Pavese, dove incontriamo i caratteristici terrazzi fluviali in prossimità di S. Lazzaro, di Belgioioso e di S. Cristina. Interessanti l...
Leggi tuttoTappa 15 - Da Santa Cristina a Orio Litta
Nella tappa si costeggiano i bassi rilievi punteggiati di vigneti della collina di S. Colombano e, attraversato il centro di Miradolo Terme, s'incontra l'imponente mole del Castello di Chignolo...
Leggi tuttoTappa 15 - Variante 1 - San Colombano
Questa variante al percorso ufficiale permette ai pellegrini di visitare San Colombano al Lambro, luogo dove si fermò il Santo lasciando il suo nome alla città.
Leggi tuttoTappa 16 - Variante 1 - Da Orio Litta a Piacenza lungo gli argini
Questo percorso alternativo è consigliato nei periodi di piena del fiume Po, quando il servizio di traghetto lungo il fiume è sospeso. E' un itinerario molto piacevole che segue l...
Leggi tuttoTappa 16 - Variante 2 - Codogno
Questa variante non ufficiale della Via Francigena permetta ai pellegrini di raggiungere Codogno e visitare i luoghi di cuto di Santa Francesca Saverio Cabrini.
Leggi tutto