Il centro di quest’area, nel Medioevo, era costituito dal palazzo abbaziale, dal castello con mura e fossato e dalla chiesa dedicata a San Martino con il piccolo cimitero. Il paese è conosciuto nel mondo grazie all’opera di Don Luigi Guanella che fu parroco del paese dal 1881 al 1890.