Nel 1241 sorse la chiesa di San Michele Arcangelo, nei pressi di un piccolo gruppo di case campestri. La dedicazione a San Michele veniva certamente da una tradizione locale legata ad una presenza longobarda.