La chiesa seicentesca è a croce spiccatamente latina con presbiterio, abside centrale e cupola, e presenta tre cappelle rettangolari per lato. Tale parrocchiale prese la dedicazione a San Martino quando, nel XVI secolo, fu soppressa la Pieve dedicata al Santo Vescovo.