La chiesa è dedicata a San Martino e anche questo ci ricorda come un tempo Sueglio fosse una località di rilievo nella mappa dei presidi longobardi. Qui sorgeva, infatti, una torre di guardia e, sul monte Legnoncino, una cappelletta dedicata a San Sfirio, un santo il cui culto risale all’epoca longobarda.