Tra il Po e il torrente Agogna, offre una particolare ricchezza monumentale con il Castello, oggi residenza privata, e il santuario della Madonna di Casaletto. La chiesa parrocchiale fu ricostruita nel XVII secolo.
Ricostruita nel ’600, su di un edificio preesistente, è caratterizzata da un’unica navata la cui volta è completamente affrescata. L’altare maggiore è abbellito con marmi e pietre di pregevole valore. La chiesa conserva al suo interno la statua del Cristo Morto racchiusa in una magnifica urna. Il coro in fondo alla navata è in legno di noce finemente intagliato e risale al XVI secolo.