San Luigi Versiglia nacque nel 1873 a Oliva Gessi – PV. Egli conobbe personalmente don Bosco che, morendo subito dopo, non potè indicargli la via, ma lo ispirò a prendere gli ordini. Don Versiglia fu per dieci anni maestro dei novizi salesiani, e nel 1906 coronò il suo sogno di partire missionario, per la Cina. Professò a Macao e nel Kwangtung, dove fondò la missione di Shiu Chow, di cui divenne il primo vescovo. Nel 1930 si mise in viaggio in una Cina in preda alla guerra civile per portare soccorso a una missione sperduta. Fu ucciso, insieme a tutti i compagni di viaggio, per aver tentato di proteggere dalla violenza dei banditi le tre giovani parte della spedizione. Mosignor Versiglia fu canonizzato nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Oliva Gessi è un piccolo paese dell’Oltrepò Pavese. Nei secoli, il borgo fu amministrato dal monastero pavese di Santa Maria delle Cacce come possedimento di diverse signorie locali, e successivamente fu acquistato dai De Benedetti di Torino. La piccola comunità è molto legata all’arte teatrale. Il teatro “M. De Filippi” è il più grande d’Europa in rapporto alla popolazione e vi opera l’attiva compagnia teatrale “G74”.