ll Santuario è dedicato ad un giovanissimo martire del IV secolo; esso è raffigurato sempre in armi, per sottolinearne il coraggio. San Pancrazio è molto venerato dai valligiani, che hanno fatto del suo Santuario un’importante meta di pellegrinaggi fin dal XVI secolo. Si dice che fosse invocato per chiedere il ritorno di migranti e militari.