L’uscita da Pavia avviene seguendo il percorso della Via Francigena ed è un susseguirsi di luoghi di culto, dalla Basilica di San Michele fino alla chiesa di San Lazzaro. Il percorso segue la Via Francigenafino a Sostegno, da qui ci si dirige verso Spessa, dove si è costretti ad imboccare un pericoloso ponte sul Po per raggiungere Portalbera e Stradella.
Da Stradella iniziano i primi rilievi collinari e le prime salite, la prima delle quali conduce a Montù Beccaria dove sorge la chiesa San Michele Arcangelo. Si prosegue su asfalto, con dolci saliscendi, fino a Donelasco,.Qui il percorso ciclabile diverge dal pedonale incrociandosi in punti chiave: l’Oratorio di Valdamonte, Soriasco, Golferenzo e Pometo.
Al di fuori dei centri abitati non è possibile rifornirsi d’acqua.